
Trama
L’azione si svolge a Sadia (l’odierna Sidone), nell’antica Fenicia. Alessandro Magno conquista la città e spodesta il tiranno Stratone, che aveva usurpato il trono scacciando il legittimo erede al trono Abdolomino il quale era cresciuto sotto il nome di Aminta, pastore ignaro delle sue origini illustri. Scopo di Alessandro è quello di reinsediare Aminta/Abdolomino sul trono, sebbene il suo nobile intento vada a rovinare i progetti di vita del pastore, innamorato della nobile Elisa che però cerca di avallare la sua ascesa al trono perché così potrebbe unirsi a uno sposo di lei. A complicare la vicenda contribuisce la coppia formata da Tamiri, figlia di Stratone che vuole vendicarsi perché il padre si è suicidato prima che l’invasore lo graziasse, e da Agenore, consigliere di Alessandro che cerca di perorare la causa dell’amata ma equivocando le parole del suo padrone la rende promessa sposa ad Aminta contro la sua volontà.
Fortunatamente tutti i nodi vengono al pettine, e Alessandro riforma le coppie originarie, permettendo ad Aminta di regnare con Elisa sul trono di Sidone, mentre promette un regno ad Agenore e Tamiri per ricompensarla del regno paterno perduto. L’opera si conclude con un coro che inneggia alle virtù di Alessandro.