a cura di Maria Teresa Ferrante
PROGRAMMA
Antonio Cesti (1623–1669)
Le disgrazie d’Amore
PROLOGO
1 | Sinfonia
2 | Sarabanda
3 | ALLEGRIA Aria È tempo sì, sì (Cristiana Arcari, soprano)
4 | Sarabanda
ATTO I
5 | Scene 1 VENERE, Dunque, Padre inuman — Aria E dove
(Maria Grazia Schiavo, soprano)
6 | Scene 2 VULCANO, VENERE E dove labile rivolge il piè
(Furio Zanasi, baritono – Maria Grazia Schiavo, soprano)
7 | VULCANO, VENERE Duetto Deh non entriamo
(Furio Zanasi, baritono – Maria Grazia Schiavo, soprano)
8 | Scene 3 AMORE, VENERE, VULCANO Olà? che fate olà?
VULCANO, VENERE Duetto Se solo d’Amore
(Paolo Lopez, sopranista – Maria Grazia Schiavo, soprano – Furio Zanasi, baritono)
9 | VENERE, AMORE, VULCANO Lascia quell’Arco indegno!
10 | VULCANO Ma che spasimo è questo? – Aria O perfido Amore
(Furio Zanasi, baritono)
11 | Scene 4 BRONTE, VULCANO Padron, che abbiam di nuovo – Duetto O mostro rabbioso
(Antonio Abete, basso – Furio Zanasi, Baritono)
12 | Scene 5 AMORE, Aria A che porto al fianco l’armi
(Paolo Lopez, sopranista)
13 | Scene 6 VENERE, AMORE Dove? Dove ne vai?
(Maria Grazia Schiavo, soprano – Paolo Lopez, sopranista)
14 | VENERE, AMORE. Per la stigia palude
15 | AMORE, Aria Mentitrici bellezze! – AMORE, VENERE. Ecco un teschio reciso
16 | AMORE, VENERE, Ecco di che composta
17 | AMORE Ma che bussolo è questo?
(Paolo Lopez, sopranista)
18 | AMORE, Or se non hai Ciprigna – VENERE, AMORE Duetto Baciar or ti vo’
Scene 7 VULCANO, AMORE E che sì contrasta?
(Paolo Lopez, sopranista – Maria Grazia Schiavo, soprano – Furio Zanasi, baritono)
19 | VULCANO Aria Signor bravo — AMORE. Non ti rider Vulcan de’ fatti miei
(Furio Zanasi, baritono – Paolo Lopez, sopranista)
20 | VENERE, VULCANO. Ahimè, che se ’n va
Maria Grazia Schiavo, soprano – Fulvio Zanasi, baritono)
21 | Scene 8 STEROPE, BRONTE, PIRAGMO Siam pronti – VULCANO Aria I lavori –
VENERE Vulcano, a dio, ti lasso
(Enea Sorini, basso – Antonio Abete, basso – Luigi De Donato, Basso)
22 | Scene 9 BRONTE, STEROPE, PIRAGMO Ch’io voglia lavorare
23 | STEROPE, BRONTE, PIRAGMO Passiamo intanto il tempo
24 | STEROPE, BRONTE, PIRAGMO Trio A quattro dita
JOHANN HEINRICH SCHMELZER (c1620/23–1680)
Balletto dei Ciclopi
25 | Parte 1 Balletto
26 | Parte 2 Aria I e II
ATTO II
27 | Sinfonia
28 | Scene 1 ADULAZIONE, INGANNO Duetto Ferma o Inganno, ferma il piede
(Gabriella Martellaccio, alto – Carlos Natale, tenore))
29 | ADULAZIONE Aria Il volo spiegate
30 | Scene 2 AMORE, INGANNO, ADULAZIONE Ahimè! – AMORE Aria Non più benda –
INGANNO, ADULAZIONE Duetto Così fa
(Paolo Lopez, sopranista – Carlos Natale, tenore – Gabriella Martellacci, alto)
31 | AMORE, INGANNO, ADULAZIONE Trio Che si può da me pretendere?
32 | AMORE, ADULAZIONE, INGANNO E quasi schiavo vile
33 | Scene 3 VULCANO, VENERE. Ahimè più non si regge
(Furio Zanasi, baritono – Maria Grazia Schiavo, soprano)
Auser Musici
Carlo Ipata, direttore